Un anno di grossi ed evidenti cambiamenti per la nostra azienda: nuovi capitali, nuove strategie industriali, nuova sede operativa e un restyling di immagine.
FTC Kynar® H2OGuard: PROTEZIONE MASSIMA, AFFIDABILITÀ GARANTITA!
FTC Kynar® H2OGuard rappresenta la soluzione ideale per la protezione catodica in ambienti estremi, combinando resistenza meccanica, durata e prestazioni elevate. Grazie alla sua resistenza meccanica e flessibilità, permette una posa semplice e sicura, offrendo una barriera totale contro umidità e corrosione. L’isolamento in Kynar® Flex assicura una protezione eccezionale contro agenti corrosivi, umidità e condizioni ambientali avverse.
Il conduttore in rame rosso elettrolitico ricotto garantisce elevata purezza e prestazioni affidabili. Il cavo opera in un intervallo di temperatura da -40°C a +90°C ed è conforme alle normative CEI EN 60228, IEC 60502-1, CEI EN 50525-2-21, oltre a rispettare le direttive RoHS, REACH e 2014/35/EU.
Per maggiori dettagli tecnici, la scheda tecnica di FTC Kynar® H2OGuard è disponibile nella sezione Download.
Nuovo Catalogo Syncro FTech Cable: l’innovazione nei cavi per l’automazione
Siamo entusiasti di presentare Syncro FTech Cable, la nostra nuova gamma di cavi per automazione, progettata per offrire soluzioni affidabili ed efficienti per ogni esigenza industriale.
Il catalogo si articola in due categorie principali:
SyncroFixTech Cable – Cavi per posa fissa, ideali per impianti che richiedono stabilità e resistenza nel tempo.
SyncroFlexTech Cable – Cavi per posa mobile, sviluppati per garantire prestazioni eccellenti in condizioni di movimento continuo.
Entrambe le linee comprendono:
Cavi servo
Cavi encoder, resolver e tachimetrici
Cavi sensori
Cavi per distributori passivi
Grazie alla combinazione di materiali avanzati e progettazione innovativa, Syncro FTech Cable assicura affidabilità, durata e massima efficienza nel settore dell’automazione industriale.
Inoltre, i cavi sono disponibili anche in versione UL recognized cURus, garantendo elevati standard di sicurezza e conformità normativa.
Scarica ora il catalogo e scopri la soluzione più adatta alle tue esigenze!
I cataloghi sono disponibili anche nella sezione CATALOGHI.
Novità sul Mercato delle Termocoppie su FTC!
Carissimi colleghi del settore Oil & Gas, Petrolchimico e dell’Energia,
Siamo tutti consapevoli della complessità nel reperire cavi per estensione termocoppie in tempi rapidi, con attese che spesso si protraggono fino a 20 settimane. Ma oggi, abbiamo l’entusiasmante piacere di presentarvi la nostra soluzione per fronteggiare questa sfida!
In un mondo in cui la rapidità è cruciale, siamo lieti di annunciare la disponibilità dei Cavi per estensione Termocoppie JX e KX in sole 4 Settimane! Abbiamo ascoltato le vostre esigenze e ci siamo impegnati a fornire termocoppie di alta qualità, pronte per l’uso, entro un breve lasso di tempo.
E perché dovreste considerare le nostre termocoppie? Oltre alla consegna rapida, ecco alcuni motivi:
Destinate a voi: Ci rivolgiamo principalmente agli integratori di impianti elettro strumentali per Oil & Gas, Petrolchimico e Energia.
Caratteristiche Tecniche: I nostri cavi offrono flessibilità per la personalizzazione con colorazioni su richiesta del cliente. Sono conformi alle normative internazionali come ANSI MC 96, IEC 584-3, DIN 43710. Inoltre, sono disponibili schermati, armati o entrambi, e offrono resistenza a temperature estreme, raggi UV, idrocarburi, oli e superano test di resistenza al fuoco.
Formazioni Offerte: Oltre alla gamma completa delle termocoppie commerciali, che includono Tipo J, Tipo K, Tipo E, Tipo N e Tipo T, forniamo sezioni da 0.5 mm² a 2.5 mm². Possiamo anche fornire leghe a filo unico, semirigide e flessibili.
La nostra priorità è soddisfare le vostre esigenze con prodotti di qualità, tempi rapidi e un servizio clienti impeccabile. Vi invitiamo a contattarci ora per superare le vostre sfide di approvvigionamento e garantire il successo dei vostri progetti!
Intervista alla Responsabile Sicurezza e Ambiente, Laura Destefanis
Terza intervista a una delle nostre responsabili, Laura Destefanis – Responsabile Sicurezza e Ambiente per FTC Cavi da maggio 2022.
Laureata in scienze dell’educazione, mantiene questa sua vocazione portando la formazione continua in azienda, per migliorare le competenze e le conoscenze di tutti i lavoratori.
Crede fermamente che la via della crescita sia il sapere partecipato, l’aggiornamento continuo, la condivisione degli obiettivi.
Un occhio di riguardo anche all’ambiente, non solo di lavoro, per poter innescare un sistema virtuoso di produzione, nel rispetto sia delle norme sia degli individui.
Per approfondire chi è Laura Destefanis, l’intervista integrale è su LinkedIn a questo link
Un nuovo e importante traguardo per FTC Cavi
Siamo diventati, dopo un audit scrupoloso, fornitori certificati per USA e Canada di cavi UL Styles (AWM numero di file E527502), impiegati principalmente nell’automazione industriale.
Alla nostra abituale qualità abbiamo dato un nome e una certificazione, E527502, che ci permette oggi di fornire cavi UL Style per un ampio spettro di utilizzo:
UL Style 2464 PVC or PP Insulated, PVC jacketed cables, 80°C 300V rated
UL Style 20233 PP Insulated, PUR jacketed cables, 80°C 300V rated
UL Style 20549 PP Insulated, PUR jacketed cables, 80°C 300V rated
UL Style 21223 PP insulated, PUR jacketed cables, 80°C 600 or 1000V rated
UL Style 20234 PP insulated, PUR jacketed cables, 80°C 600 or 1000V rated
Effettuando una semplice registrazione è possibile approfondire sul portale UL Solutions le nostre referenze, 5287053 https://lnkd.in/d5KjDG6Q
e 5287055 https://lnkd.in/d7bTwsUu
Per ottenere la certificazione abbiamo dovuto soddisfare standard qualitativi di prodotto e di processo, che dobbiamo mantenere costanti nel tempo.
Ci sottoporremo a visite ispettive ricorrenti, fornendo campionature dei nostri prodotti già in uso sul mercato, per ulteriori controlli e per validare il continuo rispetto dei parametri richiesti.
Ottenere una certificazione importante come la UL ci rende orgogliosi del nostro percorso di crescita e sempre più competitivi sul mercato, nel quale siamo riconoscibili per la rapidità dei nostri tempi di risposta e consegna, la qualità di analisi dei nostri laboratori e per le certificazioni che oggi si sono estese con UL al mercato canadese e statunitense.
Le aziende che desiderano approfondire le forniture di cavi UL possono contattare il nostro ufficio commerciale sales@ftc-cavi.com
Intervista al Direttore Commerciale , Claudio Gibertini
Una nuova intervista a uno dei nostri direttori, il dott. Claudio Gibertini, responsabile di tutta l’area commerciale Italia e estero di FTC Cavi.
Formazione classica e lunga esperienza nel settore manifatturiero sono gli assi nella manica che il nostro Direttore Commerciale usa quotidianamente per far conoscere i nostri prodotti a vecchi e nuovi clienti.
Grazie a lui, ogni singola richiesta di cavi viene accolta e elaborata nella nostra azienda. E sempre grazie a lui, ogni nostra nuova proposta di cavi raggiunge aziende e mercati specializzati.
Per ogni settore di impiego, senza limiti, Claudio Gibertini, porta i nostri cavi nel mondo, grazie alle sue competenze strategiche, gestionali e di vendita.
Per conoscerlo meglio, l’intervista integrale si può leggere su LinkedIn cliccando qui link.
Per chi volesse incontrarlo in occasione delle prossime fiere ENLIT EUROPE 2022 – Francoforte – 29 novembre – 1 Dicembre 2022 è possibile fissare un appuntamento scrivendo a sales@ftc-cavi.com o info@ftc-cavi.com
Lavori con gli USA e il Canada? Hai bisogno dei nostri cavi omologati
Stiamo lavorando da alcuni mesi alla messa a punto e omologazione dei cavi richiesti dal mercato di Stati Uniti e Canada.
Si tratta di:
cavi di controllo per automazione industriale, da installare in macchinari/quadri (recognized)
cavi per strumentazione da utilizzare in aree classificate (a rischio di esplosione) per impianti chimici/petrolchimici (listed)
Abbiamo fatto uno studio tecnico approfondito, formulato e testato i nostri prodotti, ora ci prepariamo per l’omologazione.
Siamo specializzati sia in settori produttivi sia in singoli mercati, interveniamo sempre rispondendo con rapidità.
I tempi di risposta, il nostro asso nella manica
Vediamo da vicino qualche numero importante che caratterizza il modo di lavorare di FTC:
- 48/72 ore per redigere una relazione tecnica di offerta;
- 2 settimane da quando un cavo viene messo in macchina a quando esce in bobina;
- 4/6 settimane fra presa in carico ed evasione dell’ordine.
Numeri che poche aziende possono fare, per i quali garantiamo alta precisione e qualità, rispetto di tutte le norme, flussi di lavoro rispettosi in ogni parte della filiera.
Anche per questo i nostri clienti rinnovano la loro fiducia, una commessa dietro l’altra.
Siamo pronti a garantire questi tempi anche a nuovi clienti.
Se vuoi capire come, scrivi al nostro ufficio commerciale Sales@ftc-cavi.com
Nuovo responsabile sicurezza e ambiente
A maggio una nuova figura prende posto all’interno dell’organico FTC: diamo il benvenuto al nuovo Responsabile Sicurezza, la Dottoressa Laura Destefanis.
Alle spalle una laurea quadriennale e una specializzazione nel settore aeronautico, uno degli ambiti in cui i nostri cavi sono impiegati.
Alla Dottoressa Destefanis sarà inoltre delegato nel corso dell’anno anche l’incarico di Responsabile Sistema Gestione Ambientale, andando così a completare il suo ruolo come Aspp.
Il nostro processo di crescita si arricchisce così di una nuova competenza, quella specifica della Sicurezza e Ambiente. Affiancherà la Qualità, sempre guidata dal Dottor Cargnino.
Auguriamo buon lavoro a Laura e incoraggiamo la collaborazione fra tutti i nostri dipendenti.
Intervista al Direttore di Produzione Filippo Bricco
Oggi esce la prima delle interviste a uno dei nostri direttori. Partiamo dalla Produzione, ponendo tre domande all’Ingegner Filippo Bricco, che dopo una qualificata carriera in diverse multinazionali ha scelto di unirsi a FTC nella sfida di crescita per i prossimi cinque anni.
Sotto la direzione dell’Ingegner Bricco ogni giorno si concretizzano passaggi nevralgici della produzione di cavi: dagli approvvigionamenti di materie prime allo studio delle specifiche tecniche, dal controllo della produzione alla logistica della consegna commesse.
L’intervista integrale si può leggere su LinkedIn cliccando qui
Follow The Cable, la nuova newsletter di FTC
Chiudiamo il mese di Aprile, introducendo un nuovo strumento, che abbiamo creato per restare in contatto con i nostri clienti: una newsletter che arriverà nella casella della posta degli iscritti ogni due mesi.
Vogliamo costruire un colloquio diretto e speciale con chi ci ha già scelti e con chi ci sceglierà. Saremo ancora più vicini alle vostre esigenze.
Vi aggiorneremo sulle novità che riguardano la nostra azienda, in grande trasformazione dal 2021, vi porteremo nel cuore dell’operatività e vi inviteremo a seguire le nostre consegne in tutto il mondo.
L’abbiamo chiamata “ Follow The Cable” e iscriversi è davvero semplice: basta cliccare su questo link e inserire i propri dati. Il resto lo facciamo noi, ogni due mesi.
Nuova brochure O&G
Nella nostra visione per il quinquennio 2021-2025 il settore Oil & Gas rappresenta una sfida importante.
Un mercato in cui siamo già presenti, che richiede un continuo studio e potenziamento dei nostri prodotti in termini di efficienza, costi e perfezionamento di nuove tecnologie.
La sicurezza, inoltre, è un valore essenziale da rispettare nelle forniture per il settore Oil & Gas.
Abbiamo raccolto la nostra esperienza, la potenzialità e versatilità della nostra produzione in una nuova brochure tematica.
Per scaricarla in formato pdf basta cliccare qui.
Nuovi investimenti: produzione quadruplicata, tempi di consegna dimezzati
Da settembre 2021 abbiamo una nuova sede, sempre in Provincia di Torino. Occupiamo una superficie di 20.000 metri quadri, che raggruppa tutta l’attività produttiva e permette di evadere le commesse in modo veloce e snello.
abbiamo fatto investimenti tecnologici che permettono l’interconnessione ottimale di nuovi e vecchi macchinari, per aumentare la produzione e ridurre ulteriormente i tempi di evasione degli ordini,
Vai alla sezione contatti e scrivici, rispondiamo nell’arco di una giornata lavorativa.

La nostra comunicazione
Il 2021 è stato un anno di crescita per la nostra azienda. Nel futuro ci aspettano sfide impegnative che desideriamo condividere.
Nascono e si rinforzano perciò i nostri canali di comunicazione. Vi porteremo nel nostro mondo attraverso:
. la newsletter bimestrale, a cui sarà presto possibile iscriversi;
. le news su questo sito per tenervi informati sulle novità;
. le pubblicazioni periodiche su LinkedIn per aggiornarvi sul nostro settore e il nostro modo di lavorare.
Racconteremo infatti l’azienda, i prodotti, le materie prime e i processi produttivi, le certificazioni che ci portano a soddisfare le esigenze di molte realtà dei settori industriali e civili.
Una nuova veste grafica
Abbiamo sintetizzato tutto ciò nella revisione del nostro logo, che esprime il movimento dei cambiamenti in atto e rispetta i colori che identificano FTC dalla sua creazione.
Abbiamo anche studiato una nuova brochure che descrive la nostra attività, presente e futura, perché teniamo alla chiarezza delle informazioni.
Puoi scaricarla cliccando qui, oppure puoi richiedere la versione cartacea via mail qui.

Esposizioni internazionali
Le manifestazioni fieristiche riaprono le porte a espositori e visitatori che propongono e cercano innovazione.
Abbiamo selezionato per la fine del 2021 due importanti fiere a cui partecipare con uno stand che rispecchia il rinnovamento che stiamo compiendo.
In Italia, siamo presenti a OMC – Med Energy Conference and Exhibition di Ravenna dal 28 al 30 settembre.


In Europa, siamo presenti a EMC – Eastern Meditarrean Conference & Exhibition di Nicoisa, Cipro dal 10 al 12 novembre.